Bonus casa 2025 numerosi sono i bonus casa previsti destinati a incentivare ristrutturazioni, risparmio energetico e misure antisismiche:
Novità introdotte:
Nel 2025, il Bonus Ristrutturazioni (o “Bonus Casa”) prevede una detrazione del 50% per le spese sostenute per la ristrutturazione della prima casa, su un tetto massimo di 96.000 euro, mentre per gli altri immobili scende al 36%. Questa aliquota del 50% per la prima casa scadrà il 31 dicembre 2025, per poi ridursi negli anni successivi.
Dettagli sul Bonus Casa 2025
- 50%: per le spese relative alla prima casa.
- 36%: per le altre abitazioni.
Limite di Spesa: 96.000 euro per unità immobiliare. Scadenza: L’aliquota maggiorata del 50% per la prima casa scade il 31 dicembre 2025. Cosa sono le spese: Il bonus copre le spese per interventi di ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali.
Cosa cambia nel 2026
- A partire dal 2026, l’aliquota per la prima casa scenderà al 36% e per gli altri immobili al 30%.
Come funziona
- La detrazione si può recuperare in 10 quote annuali di pari importo.
- Le spese devono essere documentate tramite fatture e pagate con bonifico bancario o postale specifico, che deve includere causale, codice fiscale del beneficiario e partita IVA della ditta.
- Per interventi di risparmio energetico, è spesso richiesta la dichiarazione Enea.

Comments are closed